La presente sezione dedicata al «PAR GOL» espone le informazioni inerenti i Settori Economico-Professionali d'interesse dell'Agenzia formativa S.T.A.M.P.A., in relazione alle filiere produttive cui afferiscono le Aziende con le quali S.T.A.M.P.A. ha stipulato specifici accordi di collaborazione per la realizzazione di attività di formazione nell'ambito del programma. Sono riportate le informazioni di dettaglio delle Aziende, il Catalogo Dinamico dell'Offerta Formativa di S.T.A.M.P.A., comprensivo di tutte le informazioni concernenti ciascun percorso formativo programmato, in corso di svolgimento e/o concluso nell'ambito del programma.
SEP - Settori Economico-Professionali d'interesse dell'Agenzia formativa S.T.A.M.P.A.
Catalogo Dinamico dell’Offerta Formativa di S.T.A.M.P.A.: accedi al Catalogo - Link a elenco (in costruzione)
Il Programma nazionale Garanzia Occupabilità Lavoratori (2021-2025) è il perno dell’azione di riforma delle politiche attive del lavoro previsto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche attive del lavoro e sostegno all’occupazione”, Riforma 1.1 “Politiche attive del lavoro e formazione” finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Attraverso il Programma GOL la Regione Campania intende mettere in campo politiche attive integrate con la formazione e con l’inserimento lavorativo per migliorare l’occupabilità dei lavoratori, innalzarne il livello delle tutele attraverso la formazione e facilitarne le transizioni occupazionali.
In sede di prima attuazione saranno beneficiari del Programma GOL le persone dai 30 fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Campania, che sono, alternativamente in almeno una delle seguenti situazioni:
Sono invece esclusi dal presente Avviso i giovani NEET/NON NEET (meno di 30 anni) temporaneamente beneficiari del programma Garanzia Giovani.
Per accedere al programma GOL bisogna, prima di tutto, essere iscritti al portale Clic Lavoro Campania, dopodiché è necessario rivolgersi ai Centri per l’Impiego (CPI), compresi gli Uffici del Collocamento mirato per i disabili, ai quali è stato affidato il ruolo della presa in carico del soggetto che decide di intraprendere uno dei percorsi previsti nel programma GOL. Il primo step prevede l’attività di assessment, presso i Centri per l’Impiego per l’individuazione del fabbisogno formativo e per l’individuazione del successivo percorso più idoneo. Dopo questo primo step, il soggetto orientato potrà scegliere di rivolgersi a Stampa , per usufruire dei servizi offerti e dare seguito a quanto emerso nell’assessment.
S.T.A.M.P.A. srl, in quanto ente di formazione accreditato in Regione Campania, potrà erogare servizi di accompagnamento ed orientamento alla ricollocazione, formazione (breve o lunga), tirocini e attività di reskilling e upskilling.
Contattaci telefonicamente al 081/5529588 oppure scrivici ad info@stampaconsulting.net
Utilizziamo i cookies per garantirti un'esperienza unica. Utilizzando il nostro portale, acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Acconsento Cookie policy