S.T.A.M.P.A. Consulting aiuta le aziende ad elaborare ed applicare strategie di crescita nel medio e nel lungo periodo. S.T.A.M.P.A. collabora con la direzione aziendale nei processi di cambiamento offrendo una consulenza strategica e operativa per migliorare le opportunità di crescita e ridurre i rischi.
Soggetto Accreditato per l’erogazione della formazione presso la Regione Campania con codice 495/03/05;
Soggetto Accreditato Fondimpresa per l’erogazione della formazione continua;
Soggetto Accreditato Fon.Coop per l’erogazione della formazione continua;
Soggetto Accreditato per l’erogazione della formazione presso FormaTemp;
Soggetto Certificato UNI EN ISO 9001:2008 per gli ambiti EA 35 (consulenza) e EA37 (formazione) per queste sedi aziendali:
Via Loggia dei Pisani nr. 25 – C.A.P. 80133 Napoli (NA)
Via Rossini nr. 45 – C.A.P. 73100 Lecce (LE)
Via Angelo Bargoni nr. 78 – C.A.P. 00153 Roma (RM)
Via Vittorio Veneto nr. 2/A – C.A.P. 20124 Milano (MI)
Via di Popogna nr. 185-187 – C.A.P. 57128 Livorno (LI)
Soggetto Certificato BS OHSAS 18001:2007.
S.T.A.M.P.A. Consulting eroga piani di consulenza e corsi di formazione a catalogo o su misura.
L’azienda può personalizzare il programma del corso, i materiali didattici, i tempi e le sedi di erogazione. Offre una didattica totalmente flessibile e adattabile per assicurare all’azienda una formazione efficace e sempre aggiornata.
I nostri servizi per la formazione
Screening del fabbisogno formativo
Progettazione, organizzazione e gestione di interventi formativi
Erogazione corsi finanziati con Fondi Interprofessionali (Fondimpresa, Fon.Coop., For.te., Fondirigenti, etc.)
Erogazione corsi specialistici su commessa del cliente
Alta Formazione
Formazione obbligatoria in ambito Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro
Politiche Attive del lavoro
Forniamo a Centri per l’Impiego e Agenzie per il Lavoro assistenza tecnica e formazione continua per gli operatori.
Docenti
Tutti i nostri docenti provengono dal mondo delle imprese e delle professioni. Sono costantemente aggiornati ed esigenti e garantiscono la crescita professionale e lo sviluppo delle competenze personali.
La formazione classica in aula con i docenti direttamente in azienda o in una delle nostre strutture.
Tecnica che sviluppa la capacità di problem solving, la crescita professionale di leader e dipendenti.
Una relazione dinamica tra un allenatore e un singolo individuo per far emergere le potenzialità nascoste.
Laboratori svolti seguendo l’innovativo metodo Lego Serious Play, progettato per stimolare l’innovazione.
Simulazioni di situazioni critiche che insegnano come competere in un ambiente dinamico e rispondere alle sfide.
Il “gioco di ruolo” allena i corsisti nel miglioramento delle capacità di risolvere problemi e sfide.